Corso di Fitoterapia - Corso Erboristeria

Tel: 3274556784
Tel: 3274556784
Tel: 3274556784
Cellul: 3274556784
Fisso:  0577679153
Corso di Erboristeria online: tutte le materie che desideri conoscere...
Corso di Erboristeria: tutte le materie che desideri conoscere...
Corso di Erboristeria: tutte le materie che desideri conoscere...
Corso di Erboristeria: tutte le materie che desideri conoscere...
Vai ai contenuti

Corso di Fitoterapia

I Corsi

A chi è destinato il Corso di Fitoterapia?


Ai giovani erboristi e a tutti coloro i quali, pur essendo appassionati di Piante Officinali, desiderino conoscere più approfonditamente la disciplina fitoterapica. Verranno trattate le monografie delle maggiori Erbe Medicinali, compresi alcuni aspetti tossicologici dei fitoterapici "eroici" (piante velenose).  Il nostro corso di fitoterapia si prefigge di rendere accessibili a chiunque i concetti base grazie ai quali un qualunque fitoterapico possa essere impiegato con la massima razionalità e quindi sortire i massimi benefici.

Origine della Fitoterapia


E' praticamente impossibile associare una data certa all'origine della Fitoterapia, possiamo tuttavia conoscere a grandi linee solo quali furono i primi popoli a tramandare questa antica scienza attraverso la storia scritta. Poiché l'uso delle erbe è osservabile anche negli animali, nulla ci impedisce di pensare che anche i primi uomini, più indietro nella scala evolutiva, siano ricorsi alle erbe con la stessa istintualità delle altre specie. Nel processo conoscitivo di tutto ciò che l’uomo poteva osservare, probabilmente, c'è stata una data storica (a noi ignota) nella quale, in modo puramente casuale, alcuni dei nostri progenitori devono aver notato effetti benefici di alcune erbe utilizzate come alimenti. Da qui la necessità di tramandare tali conoscenze con la parola e, successivamente, con la nascita delle civiltà, con la scrittura.

Con l'emergere delle civiltà, nacquero delle figure specializzate nell'utilizzo delle erbe medicinali come strumento ufficiale nella cura delle malattie. Inizialmente, le figure che si occupavano di questa disciplina erano rappresentate dagli stregoni e dai sacerdoti, poiché, a differenza della gente comune, essi erano ritenuti capaci di stabilire un contatto con le divinità che infondevano loro la conoscenza che li rendeva tali. Da qui l'origine del rispetto di cui essi hanno goduto da parte del popolo nell'arco dei secoli.

La cultura medica delle piante officinali come terapia nasce probabilmente in Cina e, forse quasi contemporaneamente, in Mesopotamia. Dalla Mesopotamia, la tradizione erboristica migrò in grecia fino ad investire tutta l'Europa attraverso l'espansione dell'impero romano.

Non va dimenticato il contributo dato a questa disciplina da parte della gente comune come cacciatori, contadini e donne relegate alla cucina. Queste figure, avendo il privilegio di essere a diretto contatto con prati, boschi e terreni coltivati destinati alla raccolta, hanno affinato nei secoli la capacità di identificare le specie vegetali più adatte ad essere utilizzate nel trattamento dei mali più comuni. Questa tradizione popolare, è riuscita incredibilmente ad approdare sino ai giorni nostri nelle civiltà odierne più avanzate.
uso delle erbe in fitoterapia

Argomenti Trattati nel Programma:


Storia della Fitoterapia
     Importanza della Fitoterapia
Cenni di Botanica Sistematica
     Classificazione delle specie
     Principali famiglie botaniche
     Maggiori Termini Botanici
     Esercitazioni di Riconoscimento
Metodi di Raccolta, Essicazione e Lavorazione
Cenni di Farmacognosia
     Principi attivi delle piante officinali
     Monografie delle maggiori specie officinali
tisane a base di erbe
Via Einaudi, 1 53048
Sinalunga (Siena)
0577-679153
info@corso-erboristeria.it
Corsi di
Erboristeria
Corsi di
Erboristeria
Corsi di
Erboristeria
Corso di
Erboristeria
Via Einaudi, 1 53048
Sinalunga (Siena)
0577-679153
info@corso-erboristeria.it
Torna ai contenuti